- periodo
- pe·rì·o·dos.m.1. FO arco di tempo determinato o meno dalla durata, con indicazione degli eventi o delle situazioni che lo caratterizzano: un periodo di tre anni, un lungo periodo; il periodo della scuola, delle vacanze, un periodo di benessere, di crisi; passare, attraversare un bel, un brutto periodo | fase storica caratterizzata da particolari avvenimenti o da una specifica situazione politica, sociale o culturale: il periodo delle invasioni barbariche, il periodo delle guerre napoleoniche, il periodo del Rinascimento, di che periodo sono gli affreschi?Sinonimi: epoca, fase, momento | epoca, era, età, fase, secolo, tempo.2. TS geol. intervallo di tempo in cui si suddivide ciascuna era geologica3. TS gramm. insieme di proposizioni tra loro collegate in modo da formare un'unità sintatticamente autonoma e di senso compiuto: periodo ipotattico, paratattico, un periodo complesso, agile, armonioso4. TS mus. insieme organico di frasi musicali avente senso compiuto5. TS metr. nella metrica antica, il tratto di strofa compreso tra due pause6. TS fis. intervallo di tempo costante dopo il quale una grandezza o un fenomeno si riproducono con le stesse caratteristiche (simb. T) | estens., ciclo di un fenomeno periodico7. TS astron. arco di tempo impiegato da un astro per compiere un giro completo della sua orbita o sul suo asse8. TS mat. in un numero periodico decimale, l'insieme delle cifre dopo la virgola che si ripetono indefinitamente nello stesso ordine | intervallo di valori secondo cui una funzione si ripete9. TS chim. nel sistema periodico degli elementi, serie di elementi a numero atomico crescente aventi tutti lo stesso numero di livelli energetici, ma numero crescente di elettroni nel livello più esterno10. TS med., fisiol. fase, spec. ricorrente, di una malattia o di un fenomeno fisiologico11. TS paleograf. nella paleografia latina, segno di interpunzione che indicava la fine della frase\DATA: 1603.ETIMO: dal lat. perĭŏdu(m), dal gr. períodos propr. "giro, 1circuito", comp. di peri- "intorno" e hodós "strada".POLIREMATICHE:periodo alluvionale: loc.s.m. TS geol.periodo argenteo: loc.s.m. TS lett.periodo attico: loc.s.m. TS lett.periodo attuale: loc.s.m. TS geol.periodo aureo: loc.s.m. TS lett.periodo critico: loc.s.m.periodo del moto: loc.s.m. TS fis.periodo di latenza: loc.s.m. TS psic.periodo di oscillazione: loc.s.m. TS fis.periodo di procreazione: loc.s.m. TS fisiol.periodo di un'onda: loc.s.m. TS fis.periodo eneo: loc.s.m. TS paletnol.periodo glaciale: loc.s.m. TS geol.periodo interglaciale: loc.s.m. TS geol.periodo intermestruale: loc.s.m. TS fisiol.periodo ipotetico: loc.s.m. TS gramm.periodo ipotetico della realtà: loc.s.m. TS gramm.periodo ipotetico dell'irrealtà: loc.s.m. TS gramm.periodo litico: loc.s.m. TS archeol.periodo neonatale: loc.s.m. TS med.periodo sidereo: loc.s.m. TS astron.periodo sinodico: loc.s.m. TS astron.periodo vegetativo: loc.s.m. TS bot.
Dizionario Italiano.